• +39 049 691263
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCUOLA

SCUOLA

La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Integrata del CPD è stata riconosciuta dal MIUR con Decr. 30 05 2002 - G. U. n. 141 del 18/06/2002 ed accoglie e rispetta i Criteri di Eccellenza previsti dal Coordinamento Nazionale delle Scuole di Psicoterapia (CNSP) in concerto con il MIUR.

La filosofia della Scuola è basata sull’integrazione dell’Analisi Transazionale con altre elaborazioni teoriche: Psicoanalisi, Gestalt, Cognitivismo-Costruttivismo, teoria Sistemica, Programmazione Neuro Linguistica, Bioenergetica.

Alla fine del primo anno l'allievo consegue il titolo "101", il corso base di Analisi Transazionale che permette di diventare membro regolare EATA-ITAA.
Alla conclusione del quadriennio gli allievi, oltre a conseguire il titolo di psicoterapeuta, riconosciuto dalla legislazione italiana, hanno una buona preparazione per accedere all'esame CTA per diventare Membro Clinico EATA-ITAA.

La formazione privilegia l'esperienza personale, integrando l'apprendimento dei concetti teorici con la loro applicazione pratica, supervisionata dai docenti, mediante:

  • attività di role playing;
  • esperienze cliniche guidate;
  • tecniche step by step di intervento psicoterapeutico;
  • analisi di videotapes.

La Scuola ritiene importante fornire tecniche di intervento versatili ed adattabili al contesto sociale in cui lavorano gli allievi. Pertanto si insegnano piani di intervento differenziati:

  • di terapia focale;
  • di terapia breve;
  • di terapie di ristrutturazione della personalità a medio-lungo termine;
  • di terapie in base al target: età adulta o età evolutiva.

La Scuola oltre al "sapere" e al "saper fare" considera una dimensione fondamentale dello psicoterapeuta il "saper essere". Per questa ragione incoraggia a fare della propria esperienza personale di individuo nel gruppo il campo privilegiato di apprendimento degli aspetti teorici e pratici, mediante:

  • residenzialità;
  • supervisioni di gruppo;
  • psicoterapia di gruppo.

Grazie a questo approccio esperienziale, la Scuola favorisce l’avvio alla professione dei propri allievi: la maggior parte degli iscritti esercita già la professione di psicologo, con adeguata supervisione, prima della conclusione del percorso di studi.

CENTRO PSICOLOGIA DINAMICA
Via Camillo Manfroni, 6
35126 Padova
T. 049 691263
P.I. 03613470289

Cookie e Privacy Policy

CONTATTI
Segreteria:
lunedì - venerdi 9.00 - 12.00
Tel: 049 691 263
Cell. 320 050 3390
email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PEC: cpd@pec.centropsicologiadinamica.it

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.